Forma e azione. Metodi e tecniche psicodrammatiche nella formazione e nell'intervento socialeIl volume si propone di offrire una panoramica sui metodi e sulle tecniche di azione che si ispirano allo psicodramma. Il libro illustra anche i principali metodi di ispirazione psicodrammatica, fornisce indicazioni applicative e riporta un ampio materiale documentativo di interventi formativi e psicosociali. |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
La codirezione nella formazione pag | 120 |
La funzione della catarsi nella formazione | 126 |
Nel vivo del metodo psico e sociodrammatrico | 134 |
Attivitą psicodrammatiche per la formazione | 177 |
Glossario | 195 |
204 | |
Other editions - View all
La forma della cura. Tecniche socio e psicodrammatiche nella formazione ... Luigi Dotti Limited preview - 2013 |
La forma della cura. Tecniche socio e psicodrammatiche nella formazione ... Luigi Dotti No preview available - 2013 |
Common terms and phrases
alcuni aspetti assume attivitą attori ausiliari azione bambino bisogno cambiamento campo caratteristiche caso catarsi cerca chiede collega collocazione comune conduttore confronto consente contenuti contesto contratto coppia corso costituisce creare dato definire desiderio direttore diventa diverse educatori Elaborazioni elementi emotivo emozioni esperienze fare fase favorire figlio forma formativo formazione funzione genitori gioco gruppi reali incontro individuale individuo insegnanti integrazione intervento invita lavoro livello Luisa maschi matrice membri del gruppo mente metodo mette modalitą momento mondo Moreno necessario nuove ognuno operatori parla partecipanti particolare passa pazienti percorso personale persone playback theatre porta possibilitą possono presenta processo professionale proprio protagonista psicodrammatico pubblico punto ragazza rapporto rappresentazione realtą rela relazionale relazione riferimento rispetto role playing ruolo scelta scena sedia senso sente sessione significativi significato singolo situazione sociale sociodramma soggetto spazio specchio specifico sperimentare spesso spontaneitą storia struttura successivamente sviluppo tecnica tema terapeutico terapia termine tratta utilizzare vedere vengono viene vissuto vivere zione
References to this book
La vita in gioco. Psicodramma e sociodramma nel teatro pubblico Andrea Cocchi No preview available - 2003 |